![]() |
![]() |
VICO
S. ANTONIO 5/7 |
|
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
|
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) è un organo collettivo rappresentativo di tutti i lavoratori che sono occupati in una stessa realtà lavorativa, pubblica o privata. Compito della RSU è negoziare, a nome dei lavoratori, con il datore di lavoro il contratto integrativo di un'azienda, di un ospedale, di una scuola, o di un ateneo. La RSU è eletta dal personale contrattualizzato del comparto. I candidati possono anche non essere iscritti al sindacato. Gli eletti rappresentano tutti i lavoratori di quell'ateneo, non il sindacato nella cui lista sono stati eletti. La RSU decide autonomamente quando riunirisi e perchè. Si dà proprie regole di funzionamento. Gode di propri diritti. Non è convocata unilateralmente dal rettore o dal direttore generale. Risponde solo ai lavoratori dell'ateneo. Vive nel mondo giuridico del diritto civile: non produce delibere, non deve fare un verbale ogni volta che si riunisce, ma lo fa solo quando serve. La RSU dell'Università di Genova ha stabilito un proprio regolamento che potete trovare nel menu RSU. Ha deciso di mettere a disposizione questo sito web per garantire al personale la massima trasparenza e il pieno coinvolgimento. La struttura del sito prevede un menù con i seguenti contenuti:
|
LINK UTILI
|